Skip to content
FacebookTwitter
CeIS - don Mario PicchiCeIS - don Mario Picchi
CeIS – don Mario Picchi
Centro Italiano di Solidarietà
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La storia del CeIS
    • don Mario Picchi e la sua metodologia Progetto Uomo
    • Juan Pares y Plans
    • Il CeIS: Progetto Uomo e relazioni internazionali
    • Metodologia di intervento: il “Progetto Uomo”
  • Aree di intervento
    • Presidio Paolo VI
      • Accoglienza Paolo VI
      • Prima Accoglienza
      • Centri di Pronta Accoglienza – Tom & Jerry
      • Dipendenza da cocaina – Progetto Nova 2
      • Dipendenza da gioco d’azzardo patologico – Progetto “Rien ne va plus 2“
      • Centro Musicale MUNI-8-MUSICA
      • La Casa
      • Servizio di Reinserimento Socio-lavorativo
      • Socializzazione e assistenza leggera per anziani – “La Comunità risponde”
      • Assistenza domiciliare sociale AIDS
      • Associazione Famiglie
    • Presidio San Carlo
      • Programma San Carlo
    • Presidio di Via Appia Nuova
      • Comunità Terapeutica Santa Maria
      • Programma Mentore
      • Progetto ECO
      • Accoglienza SPRAR: Progetto “Roma città aperta 2”
    • Progetto Bambino
    • Ludoteca Le Civette
  • Noi di Città della Pieve
  • Progetti Conclusi
    • Centro di Prima Accoglienza Semiresidenziale Meta 6
    • Centro di socializzazione “8 E A CAPO”
    • Alcol? No, grazie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Video Gallery
    • Audio Gallery
    • Photo Gallery
  • Sostienici
    • Adotta una stanza
    • Donazioni
    • Volontariato
  • Contatti
 
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La storia del CeIS
    • don Mario Picchi e la sua metodologia Progetto Uomo
    • Juan Pares y Plans
    • Il CeIS: Progetto Uomo e relazioni internazionali
    • Metodologia di intervento: il “Progetto Uomo”
  • Aree di intervento
    • Presidio Paolo VI
      • Accoglienza Paolo VI
      • Prima Accoglienza
      • Centri di Pronta Accoglienza – Tom & Jerry
      • Dipendenza da cocaina – Progetto Nova 2
      • Dipendenza da gioco d’azzardo patologico – Progetto “Rien ne va plus 2“
      • Centro Musicale MUNI-8-MUSICA
      • La Casa
      • Servizio di Reinserimento Socio-lavorativo
      • Socializzazione e assistenza leggera per anziani – “La Comunità risponde”
      • Assistenza domiciliare sociale AIDS
      • Associazione Famiglie
    • Presidio San Carlo
      • Programma San Carlo
    • Presidio di Via Appia Nuova
      • Comunità Terapeutica Santa Maria
      • Programma Mentore
      • Progetto ECO
      • Accoglienza SPRAR: Progetto “Roma città aperta 2”
    • Progetto Bambino
    • Ludoteca Le Civette
  • Noi di Città della Pieve
  • Progetti Conclusi
    • Centro di Prima Accoglienza Semiresidenziale Meta 6
    • Centro di socializzazione “8 E A CAPO”
    • Alcol? No, grazie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Video Gallery
    • Audio Gallery
    • Photo Gallery
  • Sostienici
    • Adotta una stanza
    • Donazioni
    • Volontariato
  • Contatti

XX Giornata mondiale del gioco

XX GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO – WORLD PLAY DAY 2019

Il gioco è una cosa serissima….

 

Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia Art. 31

  • Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco  e ad attività ricreative proprie della sua età e  a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica. 
  • Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita  culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione,  in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati  di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali

 

La Giornata mondiale del gioco venne istituita a Seul, nel 1998, su proposta di Freda Kim, presidente dell’International Toy Library Association (Associazione internazionale delle ludoteche)

Sabato 25 Maggio si è celebrata a Roma la Giornata Mondiale del Gioco nella splendida cornice di Piazza Testaccio, grazie al Giardino della Talpa che ne ha curato l’organizzazione con il patrocinio del Municipio I Roma Centro. La sensibilità che questo Municipio ha sempre avuto nei confronti dei minori è stata ulteriormente testimoniata dalla presenza alla manifestazione della  Presidente Sabrina Alfonsi.

Diverse organizzazioni che lavorano con e per i bambini hanno partecipato attivamente con iniziative di animazione in piazza e momenti di riflessione sull’importanza del gioco nella vita di ognuno.

Il gioco, nel rispetto delle regole e degli altri giocatori, veicola valori etici; è strumento di socializzazione e di relazione, educa alla gestione dei conflitti, delle sconfitte e delle emozioni; il gioco infine sviluppa e stimola importanti capacità cognitive, tanto nel bambini quanto nell’adulto.

Tramite il gioco il bambino si abitua a confrontarsi con il modo in cui gli altri lo vedono e percepiscono il suo ruolo nella società, imparando anche a comunicare a se stesso e ricercando una mediazione tra le sue aspettative e quelle che la società ha su di lui. In quest’ambito assume un ruolo determinante il gruppo dei pari quale principale luogo di socializzazione.

Il CeIS don Mario Picchi ha partecipato con la Ludoteca Le Civette che ha proposto ai piccoli visitatori 2 laboratori creativi: la realizzazione di collage con carta e pasta colorati e la manipolazione di pasta di sale.

Più di 200 fra bambini, genitori e nonni hanno giocato con Le Civette!




 

Category: NewsBy ceisdonmariopicchi28 Maggio 2019Lascia un commento

Post navigation

PreviousPrevious post:Il CeIS partecipa alla Tavolata italiana senza muriNextNext post:Messa in ricordo di don Mario Picchi

Related posts

Il CeIS don Mario Picchi partecipa al Young Xmas Party
10 Dicembre 2019
Catalogo Associazione Culturale Delfino Arte 2019
3 Dicembre 2019
Mercatino di Natale 2019
29 Novembre 2019
Seminario gratuito di antiaggressione femminile
15 Novembre 2019
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita il CeIS don Mario Picchi
4 Luglio 2019
Visita della Sindaca Virginia Raggi alla CT Città della Pieve
12 Giugno 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CeIS - don Mario Picchi

Associazione Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi ONLUS
Via A. Ambrosini, 129
00147 - Roma
P. IVA 02151521008
Policy privacy