Comunità Ambrosini
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Nel 1971 don Mario fonda il Centro Italiano di Solidarietà, oggi a lui intitolato, per aiutare concretamente coloro che vivono il problema della dipendenza, a iniziare da quello della droga.
Il Progetto Uomo è la filosofia, il principio ispiratore, che guida tutte le azioni delle strutture e dei servizi del CeIS ETS. In sintesi è la proposta di porre la persona al centro della Storia, libera da ogni schiavitù.
Tutti i servizi offerti dal Centro Italiano di Solidarietà sono gratuiti. Agli utenti non viene richiesto alcun contributo in denaro per essere accolti e inseriti in un programma o struttura del CeIS ETS.
Lunedì 13 marzo, durante la 66esima sessione della Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite a Vienna, si sono tenuti diversi eventi collaterali, tra cui un incontro organizzato dal Governo Italiano sul percorso di cura e sul reinserimento sociale delle persone con problemi di abuso di sostanze stupefacenti: «Right to recovery, an approach for a true care path…
Grazie a tutti i docenti, ai ragazzi e agli ospiti che hanno partecipato, online e in presenza, al CONVEGNO NAZIONALE DOCENTI che si è tenuto ieri presso la nostra sede! È stato più di un semplice incontro… È stata un’occasione per confrontarsi e arricchirsi, una giornata di scambi intergenerazionali tra personalità diverse ma con unico…
“Noi del CeIS interveniamo soprattutto attraverso la psicoterapia attivandoci su diversi fronti: quello personale e quello familiare. I percorsi che vengono intrapresi coinvolgono anche la famiglia del giocatore perché la Ludopatia è un problema che coinvolge tutto il nucleo, si pensi ad esempio ai debiti di gioco. Inoltre c’è anche il problema delle difficoltà di…
Offrire supporto e risposte adeguate a persone con problematiche di gioco d’azzardo patologico; favoriamo il distacco dai comportamenti compulsivi di dipendenza; forniamo strategie di protezione e controllo attraverso una rielaborazione della storia personale e familiare.
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale pedagogico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale terapeutico per persone dipendenti da sostanze
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Comunità residenziale terapeutica riabilitativa per adolescenti con problemi psichiatrici
Programma semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti da sostanze
Servizio rivolto ai familiari degli utenti dei servizi terapeutici ed educativi del Ce.I.S.
[contact-form-7 id=”1920″ title=”Hai bisogno di aiuto?”]