Comunità Ambrosini
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Nel 1971 don Mario fonda il Centro Italiano di Solidarietà, oggi a lui intitolato, per aiutare concretamente coloro che vivono il problema della dipendenza, a iniziare da quello della droga.
Il Progetto Uomo è la filosofia, il principio ispiratore, che guida tutte le azioni delle strutture e dei servizi del CeIS ETS. In sintesi è la proposta di porre la persona al centro della Storia, libera da ogni schiavitù.
Tutti i servizi offerti dal Centro Italiano di Solidarietà sono gratuiti. Agli utenti non viene richiesto alcun contributo in denaro per essere accolti e inseriti in un programma o struttura del CeIS ETS.
Se per molti il gioco d’azzardo rimane un passatempo o un’attività priva di importanti conseguenze negative… per circa il 10% dei giocatori, l’azzardo può diventare patologico, trasformandosi in una vera dipendenza. Le caratteristiche di questo disturbo si distinguono principalmente per l’incapacità di controllare i propri impulsi e la presenza di distorsioni cognitive (in molti arrivano…
Qual è il ruolo di un Operatore e come si sposa con la filosofia del PROGETTO UOMO? Il Progetto Uomo si costruisce sul valore individuale della persona e si consacra nel mutuo aiuto, nella forza positiva che nasce dall’aggregazione e dalla convivenza, dai valori della condivisione e dalla collaborazione, che permette l’esprimersi della dimensione più…
Nonostante la pandemia, il 2022 è stato un anno impegnativo, pieno di novità e cambiamenti, che siamo riusciti a concludere con tantissime iniziative: dalle cene di Natale organizzate con i nostri utenti, ai regali che siamo riusciti a portare anche agli ospiti più piccoli. L’obiettivo di quest’anno è sempre stato uno: CELEBRARE LA CONDIVISIONE, in…
Offrire supporto e risposte adeguate a persone con problematiche di gioco d’azzardo patologico; favoriamo il distacco dai comportamenti compulsivi di dipendenza; forniamo strategie di protezione e controllo attraverso una rielaborazione della storia personale e familiare.
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale pedagogico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale terapeutico per persone dipendenti da sostanze
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Comunità residenziale terapeutica riabilitativa per adolescenti con problemi psichiatrici
Programma semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti da sostanze
Servizio rivolto ai familiari degli utenti dei servizi terapeutici ed educativi del Ce.I.S.
[contact-form-7 id=”1920″ title=”Hai bisogno di aiuto?”]