Progetto In-Dipendenza – Chi è il Mediatore Generazionale?

Continuano le iniziative e gli incontri del Progetto IN-DIPENDENZA, il progetto del CeIS finanziato dal Dipartimento Politiche Antidroga per la prevenzione dei giovani nelle scuole. Fin dall’inizio del progetto, volevamo creare una nuova figura in grado di agire come ponte tra i giovani studenti e gli adulti. Una figura che sappia spaziare tra più campi…

Read article

“Questo non è amore…” – L’incontro con la Divisione Anticrimine della Polizia di Stato per combattere insieme la violenza di genere

Questo 27 novembre, abbiamo ospitato nella nostra sede di via Ambrosini un incontro con la Divisione Anticrimine della Polizia di Stato della Questura di Roma per la campagna: Questo non è amore… La violenza di genere è stato il tema centrale di questo incontro; si è parlato tanto, soprattutto della cronaca degli ultimi tempi. Ci…

Read article

Questo non è amore… – Insieme alla Divisione Anticrimine contro la Violenza di Genere

In occasione del 25 novembre, Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, il CeIS ha rinnovato il suo completo impegno e sostegno alla campagna “QUESTO NON È AMORE… ”: per diffondere la cultura del rispetto e della consapevolezza… È importante, però, ricordarsi che per eliminare la violenza di genere non basta combattere un solo giorno:…

Read article

Il CeIS all’8° Congresso Nazionale SIPaD – Best practices nella diagnosi e terapia delle patologie da dipendenza

Anche quest’anno, il CeIS ha partecipato al Congresso Nazionale SIPaD (Società Italiana Patologie da Dipendenza). Il congresso, che si è tenuto il 23 al 24 novembre, è stata l’occasione per confrontarsi con tantissimi professionisti, docenti e specialisti che, come noi, si occupano di accogliere, curare e riabilitare persone affette da dipendenze. Il tema di quest’ottavo…

Read article

I laboratori dell’Accoglienza del CeIS – Parte 1: Il laboratorio di Cinema

Tra le tante attività del nostro servizio di Accoglienza ci sono anche diversi laboratori d’arte. Il motivo è semplice: crediamo fortemente che l’arte sia un veicolo potentissimo per riuscire a esprimere le proprie emozioni e a elaborare le proprie esperienze. Tra gli appuntamenti del nostro servizio, c’è anche il laboratorio di cinema: Proiezioni & Espressioni… …

Read article