Spazio gioco per bambini dai 4 ai 10 anni
“…credere nei giovani significa investire nel futuro e, considerato quale è il presente in termini di provvisorietà… è una scommessa che vale la pena di accettare.”
Don Mario Picchi
La ludoteca Le Civette è una attività realizzata dal Ce.I.S. don Mario Picchi Onlus in collaborazione con il Municipio Roma Centro, un luogo nel quale si intende promuovere e valorizzare la cultura dell’infanzia, dedicato all’apprendimento delle prime regole educative, di vita e di socializzazione del bambino, ed ha come oggetto la promozione e diffusione del gioco e del giocattolo.
La struttura opera in sinergia con la famiglia e con le Istituzioni scolastiche del territorio municipale, offrendo un servizio educativo e ricreativo all’interno del quale attraverso la dimensione ludica si potenziano le capacità creative ed espressive del bambino, accompagnandolo all’autonomia.
Sono presenti percorsi individuali, di coppia o di gruppo di sostegno alla genitorialità per offrire supporto alle famiglie che si trovano in difficoltà.
Obiettivi
- offrire ai bambini dai 4 ai 10 anni una struttura organizzata su misura per loro, uno spazio dotato di giochi e libri, un luogo che stimoli la loro creatività anche attraverso laboratori condotti da esperti, e progetti in collaborazione con le scuole;
- far incontrare bambini di diversa età, cultura e provenienza sociale educando alla convivenza in uno spirito di solidarietà e rispetto delle differenze;
- coinvolgere i genitori in momenti di aggregazione e gioco con i propri figli, supportandoli nella loro funzione educativa;
- coinvolgere e collaborare con le scuole e gli insegnanti del territorio, anche mediante l’organizzazione di attività congiunte (laboratori didattici, visite guidate, attività formative per insegnanti e genitori).
Destinatari
Bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni, le loro famiglie e/o adulti di riferimento, istituzioni scolastiche.
Modalità di accesso
La frequenza della Ludoteca, così come la partecipazione alle attività, è gratuita, è necessaria però l’iscrizione da parte di un genitore o persona che ne fa le veci. L’accesso giornaliero è a numero chiuso.
Metodologia
La metodologia individuata consiste nella proposta di un ambiente educativo all’interno del quale si pone particolare attenzione agli aspetti di creatività e di gioco.
Tramite il gioco il bambino si abitua a confrontarsi con il modo in cui gli altri lo vedono e percepiscono il suo ruolo nel sociale, imparando a “comunicare” sè stesso e ricercando una mediazione tra le sue aspettative e quelle che la società ha su di lui. In quest‘ambito assume un ruolo determinante il gruppo dei pari quale principale veicolo di socializzazione.
Attività
- attività di gioco all’aperto
- attività di gioco libero e organizzato
- laboratori creativi (musica, teatro, danza, grafica, scrittura)
- feste a tema
- laboratorio linguistico
- laboratorio giardinaggio
- biblioteca e servizio di prestito libri
- prescrittura, prelettura, precalcolo
- aiuto compiti
Team
Orari di apertura
dal lunedì al venerdì, delle ore 16:00 alle ore 19:00.
Indirizzo
Contatti
Email: ludotecacivette@ceis.it