Skip to content
FacebookTwitter
CeIS - don Mario PicchiCeIS - don Mario Picchi
CeIS – don Mario Picchi
Centro Italiano di Solidarietà
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La storia del CeIS
    • don Mario Picchi e la sua metodologia Progetto Uomo
    • Juan Pares y Plans
    • Il CeIS: Progetto Uomo e relazioni internazionali
    • Metodologia di intervento: il “Progetto Uomo”
  • Aree di intervento
    • Presidio Paolo VI
      • Accoglienza Paolo VI
      • Prima Accoglienza
      • Centri di Pronta Accoglienza – Tom & Jerry
      • Dipendenza da cocaina – Progetto Nova 2
      • Dipendenza da gioco d’azzardo patologico – Progetto “Rien ne va plus 2“
      • Centro Musicale MUNI-8-MUSICA
      • La Casa
      • Servizio di Reinserimento Socio-lavorativo
      • Socializzazione e assistenza leggera per anziani – “La Comunità risponde”
      • Assistenza domiciliare sociale AIDS
      • Associazione Famiglie
    • Presidio San Carlo
      • Programma San Carlo
    • Presidio di Via Appia Nuova
      • Comunità Terapeutica Santa Maria
      • Programma Mentore
      • Progetto ECO
      • Accoglienza SPRAR: Progetto “Roma città aperta 2”
    • Progetto Bambino
    • Ludoteca Le Civette
  • Noi di Città della Pieve
  • Progetti Conclusi
    • Centro di Prima Accoglienza Semiresidenziale Meta 6
    • Centro di socializzazione “8 E A CAPO”
    • Alcol? No, grazie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Video Gallery
    • Audio Gallery
    • Photo Gallery
  • Sostienici
    • Adotta una stanza
    • Donazioni
    • Volontariato
  • Contatti
 
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La storia del CeIS
    • don Mario Picchi e la sua metodologia Progetto Uomo
    • Juan Pares y Plans
    • Il CeIS: Progetto Uomo e relazioni internazionali
    • Metodologia di intervento: il “Progetto Uomo”
  • Aree di intervento
    • Presidio Paolo VI
      • Accoglienza Paolo VI
      • Prima Accoglienza
      • Centri di Pronta Accoglienza – Tom & Jerry
      • Dipendenza da cocaina – Progetto Nova 2
      • Dipendenza da gioco d’azzardo patologico – Progetto “Rien ne va plus 2“
      • Centro Musicale MUNI-8-MUSICA
      • La Casa
      • Servizio di Reinserimento Socio-lavorativo
      • Socializzazione e assistenza leggera per anziani – “La Comunità risponde”
      • Assistenza domiciliare sociale AIDS
      • Associazione Famiglie
    • Presidio San Carlo
      • Programma San Carlo
    • Presidio di Via Appia Nuova
      • Comunità Terapeutica Santa Maria
      • Programma Mentore
      • Progetto ECO
      • Accoglienza SPRAR: Progetto “Roma città aperta 2”
    • Progetto Bambino
    • Ludoteca Le Civette
  • Noi di Città della Pieve
  • Progetti Conclusi
    • Centro di Prima Accoglienza Semiresidenziale Meta 6
    • Centro di socializzazione “8 E A CAPO”
    • Alcol? No, grazie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Video Gallery
    • Audio Gallery
    • Photo Gallery
  • Sostienici
    • Adotta una stanza
    • Donazioni
    • Volontariato
  • Contatti

Author Archives: CeIS don Mario Picchi

Papa; auguri del CeIS al Papa emerito Benedetto XIV

NewsBy CeIS don Mario Picchi11 Aprile 2013Lascia un commento

Il Ceis di Don Mario Picchi vuole fare i più sentiti auguri di buon compleanno al nostro Papa Emerito, Benedetto XIV, che rimane sempre e comunque nei nostri cuori. Le sue dimissioni inizialmente hanno scosso l’opinione pubblica e tutti noi, ma, con il passare del tempo, ci stiamo accorgendo di come forse quel gesto fosse…

Salute: Alcool, sono gli europei i maggiori bevitori al mondo

NewsBy CeIS don Mario Picchi9 Aprile 2013Lascia un commento

Il consumo di alcool in Europa e’ in forte crescita ed i cittadini europei hanno il piu’ alto consumo pro capite di alcool al mondo, tanto che l’ abuso di bevande alcoliche rappresenta quasi il 10% delle cause di gravi danni alla salute fino alla morte. A segnalare il pericolo e’ la Commissione europea che…

Crisi: Il comportamento d’acquisto delle donne secondo la Bocconi

NewsBy CeIS don Mario Picchi9 Aprile 2013Lascia un commento

L’ 89% ha ridotto gli acquisti, si torna al fatto in casa. La Riduzione degli acquisti, ritorno al fatto in casa e pianificazione: sono queste le tre parole chiave che stanno segnando i comportamenti di consumo delle donne italiane durante la crisi, secondo una ricerca effettuata dal Cermes Bocconi. A tagliare le spese, soprattutto quelle…

Scuola; ISTAT: la classifica dei sistemi scolastici italiani

NewsBy CeIS don Mario Picchi8 Aprile 2013Lascia un commento

Percorrendo lo Stivale da Nord a Sud, il sistema di istruzione italiano perde colpi. A metterlo in evidenza è il rapporto Bes (sul Benessere equo e sostenibile, che sostituisce il Pil come indicatore di benessere degli italiani) appena pubblicato dall’Istat. Stando ai numeri contenuti nello studio, la scuola più efficiente è quella della provincia autonoma…

Università: Bocciato ricorso italiano a numero chiuso

NewsBy CeIS don Mario Picchi8 Aprile 2013Lascia un commento

Il numero chiuso per l’accesso a determinate facoltà? Non viola il diritto allo studio. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani nella sentenza emessa oggi nei confronti dell’Italia. Bocciando, di fatto, il ricorso presentato da otto studenti italiani. Secondo i giudici, che per la prima volta si sono trovati a dover stabilire se…

Famiglia: il CeIS sbarca in Cina con i suoi percorsi formativi

NewsBy CeIS don Mario Picchi7 Aprile 2013Lascia un commento

In collaborazione con l’associazione Monserrate, organizzazione non governativa operante in Italia e nel mondo dal 1994 e con il sostegno dell’Ambasciata italiana e dell’Istituto Italiano di Cultura,   il Ceis di don Mario Picchi si è fatto promotore di un ciclo di conferenze in Cina rivolte ai genitori.   Ogni incontro è stato pensato come…

1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
…6869707172…
7374757677787980818283848586878889909192939495969798
99
CeIS - don Mario Picchi

Associazione Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi ONLUS
Via A. Ambrosini, 129
00147 - Roma
P. IVA 02151521008
Policy privacy