Skip to content
FacebookTwitter
CeIS - don Mario PicchiCeIS - don Mario Picchi
CeIS – don Mario Picchi
Centro Italiano di Solidarietà
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La storia del CeIS
    • don Mario Picchi e la sua metodologia Progetto Uomo
    • Juan Pares y Plans
    • Il CeIS: Progetto Uomo e relazioni internazionali
    • Metodologia di intervento: il “Progetto Uomo”
  • Aree di intervento
    • Presidio Paolo VI
      • Accoglienza Paolo VI
      • Prima Accoglienza
      • Centri di Pronta Accoglienza – Tom & Jerry
      • Dipendenza da cocaina – Progetto Nova 2
      • Dipendenza da gioco d’azzardo patologico – Progetto “Rien ne va plus 2“
      • Centro Musicale MUNI-8-MUSICA
      • La Casa
      • Servizio di Reinserimento Socio-lavorativo
      • Socializzazione e assistenza leggera per anziani – “La Comunità risponde”
      • Assistenza domiciliare sociale AIDS
      • Associazione Famiglie
    • Presidio San Carlo
      • Programma San Carlo
    • Presidio di Via Appia Nuova
      • Comunità Terapeutica Santa Maria
      • Programma Mentore
      • Progetto ECO
      • Accoglienza SPRAR: Progetto “Roma città aperta 2”
    • Progetto Bambino
    • Ludoteca Le Civette
  • Noi di Città della Pieve
  • Progetti Conclusi
    • Centro di Prima Accoglienza Semiresidenziale Meta 6
    • Centro di socializzazione “8 E A CAPO”
    • Alcol? No, grazie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Video Gallery
    • Audio Gallery
    • Photo Gallery
  • Sostienici
    • Adotta una stanza
    • Donazioni
    • Volontariato
  • Contatti
 
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La storia del CeIS
    • don Mario Picchi e la sua metodologia Progetto Uomo
    • Juan Pares y Plans
    • Il CeIS: Progetto Uomo e relazioni internazionali
    • Metodologia di intervento: il “Progetto Uomo”
  • Aree di intervento
    • Presidio Paolo VI
      • Accoglienza Paolo VI
      • Prima Accoglienza
      • Centri di Pronta Accoglienza – Tom & Jerry
      • Dipendenza da cocaina – Progetto Nova 2
      • Dipendenza da gioco d’azzardo patologico – Progetto “Rien ne va plus 2“
      • Centro Musicale MUNI-8-MUSICA
      • La Casa
      • Servizio di Reinserimento Socio-lavorativo
      • Socializzazione e assistenza leggera per anziani – “La Comunità risponde”
      • Assistenza domiciliare sociale AIDS
      • Associazione Famiglie
    • Presidio San Carlo
      • Programma San Carlo
    • Presidio di Via Appia Nuova
      • Comunità Terapeutica Santa Maria
      • Programma Mentore
      • Progetto ECO
      • Accoglienza SPRAR: Progetto “Roma città aperta 2”
    • Progetto Bambino
    • Ludoteca Le Civette
  • Noi di Città della Pieve
  • Progetti Conclusi
    • Centro di Prima Accoglienza Semiresidenziale Meta 6
    • Centro di socializzazione “8 E A CAPO”
    • Alcol? No, grazie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Video Gallery
    • Audio Gallery
    • Photo Gallery
  • Sostienici
    • Adotta una stanza
    • Donazioni
    • Volontariato
  • Contatti

Convegno: Il ruolo del docente comandato presso le comunità terapeutiche

Associazione docenti distaccati – Asscuolapuntocom

Roma 14 e 15 Giugno 2012

CeIS don Mario Picchi – via Attilio Ambrosini 129

Programma

14 Giugno

  • ore 14.30 – Registrazione dei partecipanti e accoglienza
  • ore 15 – “Cronistoria dell’Associazione ASSCUOLAPUNTOCOM”
    Daniela Marsili Presidente dell’Associazione “Asscuolapuntocom”
    Giulia Gigliozzi direttivo Associazione “Asscuolapuntocom”, ex Docente Comandato CEIS Roma
  • ore 15.30 – “Quadro legislativo che norma i comandi presso le Comunità Terapeutiche”
    Carla Caprio Docente comandato CEIS Lucca – direttivo “Asscuolapuntocom”
  • ore 15.45 – “Il profilo professionale del docente comandato”
    Monica Lazzaretto Docente comandato Comunità “Giuseppe Olivotti” Mira (Ve)
    direttivo Associazione “Asscuolapuntocom”
  • ore 16.30 – Pausa
  • ore 16,45 – “I comandi presso le comunità terapeutiche: ieri, oggi e lo sguardo rivolto al futuro . . . ”
    Roberta Zanni Docente Comandato Fondazione CEIS
    Discussione e dibattito coordinato da Modena direttivo “Asscuolapuntocom”
  • ore 19,00 – Conclusione dei Lavori della I giornata

15 Giugno

  • Ore 9.00 – “Saper lavorare in rete”
    Gerardo Magro docente comandato Comunità “Associazione Famiglie S. Filippo Neri”, Putignano (BA), Direttore del Centro Pedagogico “Paideia”, Direttore dell’Istituto Superiore di Pedagogia (ISPE)
  • Ore 9.45 – “Costruzione di reti”
    Discussione e dibattito coordinato da Modena direttivo “Asscuolapuntocom”
    Roberta Zanni Docente Comandato Fondazione CEIS
  • Ore 10.30 – Pausa
  • Ore 10,45 – “Il futuro dell’Associazione ASSCUOLAPUNTOCOM”
    Discussione e dibattito coordinato da CEIS Modena direttivo “Asscuolapuntocom”
    Roberta Zanni Docente Comandato Fondazione
  • Ore 12 – Elezione del nuovo Direttivo dell’Associazione “ASSCUOLAPUNTOCOM”
  • Ore 13 – Chiusura lavori

Il convegno è organizzato in collaborazione con Fondazione CEIS di Modena, Cooperativa Giuseppe Olivotti di Mira (VE), CEIS di Roma, iscritti negli elenchi definitivi degli Enti accreditati per la formazione del personale della scuola del MIUR.
Al termine del convegno verrà rilasciato un attestato valido per gli usi consentiti dalla legge.

Category: NewsBy CeIS don Mario Picchi3 Maggio 20122 di Commenti
Tags: alcolAsscuolapuntocomAssociazione docenti distaccatiAssociazione FamiglieComunità terapeuticaconvegnodocenti comandatidrogaEducazioneGiovaniMIUR

Post navigation

PreviousPrevious post:Dream On – per un futuro libero dalle drogheNextNext post:Themeforest

Related posts

Catalogo Associazione Culturale Delfino Arte 2019
3 Dicembre 2019
Mercatino di Natale 2019
29 Novembre 2019
Seminario gratuito di antiaggressione femminile
15 Novembre 2019
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita il CeIS don Mario Picchi
4 Luglio 2019
Visita della Sindaca Virginia Raggi alla CT Città della Pieve
12 Giugno 2019
Galleria fotografica della Messa in ricordo di don Mario
12 Giugno 2019

2 Comments

  1. Tasso Marcella Gemma says:
    21 Giugno 2012 a 11:26

    Buongiorno a tutti,
    sono una docente comandata c/o Cometa della Spezia.
    In passati ci siamo incontrati in occasione di iniziative volte ai docenti comandati (Lucca, Firenze, Rimini.
    Sono molto dispiaciuta di non aver ricevuta notizia del Convegno in quanto direttamente interessata. In passato avevo presenziato ad una iniziativa analoga a Roma. Spero in futuro di esserne informata.
    Saluti
    Marcella Gemma Tasso

     Reply
    • webmaster says:
      21 Giugno 2012 a 19:07

      Salve Marcella,
      ci dispiace che non abbia ricevuto notizia del convegno. D’altra parte abbiamo pubblicato il programma dell’evento sia sul nostro sito ufficiale che sulla nostra fanpage di facebook.
      Le consiglio di iscriversi alla nostra newsletter per essere sempre informata sulle attività del CeIS don Mario Picchi e colgo l’occasione per invitarla alla “XXV Giornata Internazionale contro l’Abuso di Droghe e il Traffico Illecito” che si terrà martedì 26 giugno alla Comunità San Carlo (via A. Volta 2 – Marino).
      Cordiali saluti

       Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CeIS - don Mario Picchi

Associazione Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi ONLUS
Via A. Ambrosini, 129
00147 - Roma
P. IVA 02151521008
Policy privacy