Skip to content
FacebookTwitter
CeIS - don Mario PicchiCeIS - don Mario Picchi
CeIS – don Mario Picchi
Centro Italiano di Solidarietà
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La storia del CeIS
    • don Mario Picchi e la sua metodologia Progetto Uomo
    • Juan Pares y Plans
    • Il CeIS: Progetto Uomo e relazioni internazionali
    • Metodologia di intervento: il “Progetto Uomo”
  • Aree di intervento
    • Presidio Paolo VI
      • Accoglienza Paolo VI
      • Prima Accoglienza
      • Centri di Pronta Accoglienza – Tom & Jerry
      • Dipendenza da cocaina – Progetto Nova 2
      • Dipendenza da gioco d’azzardo patologico – Progetto “Rien ne va plus 2“
      • Centro Musicale MUNI-8-MUSICA
      • La Casa
      • Servizio di Reinserimento Socio-lavorativo
      • Socializzazione e assistenza leggera per anziani – “La Comunità risponde”
      • Assistenza domiciliare sociale AIDS
      • Associazione Famiglie
    • Presidio San Carlo
      • Programma San Carlo
    • Presidio di Via Appia Nuova
      • Comunità Terapeutica Santa Maria
      • Programma Mentore
      • Progetto ECO
      • Accoglienza SPRAR: Progetto “Roma città aperta 2”
    • Progetto Bambino
    • Ludoteca Le Civette
  • Noi di Città della Pieve
  • Progetti Conclusi
    • Centro di Prima Accoglienza Semiresidenziale Meta 6
    • Centro di socializzazione “8 E A CAPO”
    • Alcol? No, grazie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Video Gallery
    • Audio Gallery
    • Photo Gallery
  • Sostienici
    • Adotta una stanza
    • Donazioni
    • Volontariato
  • Contatti
 
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La storia del CeIS
    • don Mario Picchi e la sua metodologia Progetto Uomo
    • Juan Pares y Plans
    • Il CeIS: Progetto Uomo e relazioni internazionali
    • Metodologia di intervento: il “Progetto Uomo”
  • Aree di intervento
    • Presidio Paolo VI
      • Accoglienza Paolo VI
      • Prima Accoglienza
      • Centri di Pronta Accoglienza – Tom & Jerry
      • Dipendenza da cocaina – Progetto Nova 2
      • Dipendenza da gioco d’azzardo patologico – Progetto “Rien ne va plus 2“
      • Centro Musicale MUNI-8-MUSICA
      • La Casa
      • Servizio di Reinserimento Socio-lavorativo
      • Socializzazione e assistenza leggera per anziani – “La Comunità risponde”
      • Assistenza domiciliare sociale AIDS
      • Associazione Famiglie
    • Presidio San Carlo
      • Programma San Carlo
    • Presidio di Via Appia Nuova
      • Comunità Terapeutica Santa Maria
      • Programma Mentore
      • Progetto ECO
      • Accoglienza SPRAR: Progetto “Roma città aperta 2”
    • Progetto Bambino
    • Ludoteca Le Civette
  • Noi di Città della Pieve
  • Progetti Conclusi
    • Centro di Prima Accoglienza Semiresidenziale Meta 6
    • Centro di socializzazione “8 E A CAPO”
    • Alcol? No, grazie
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Video Gallery
    • Audio Gallery
    • Photo Gallery
  • Sostienici
    • Adotta una stanza
    • Donazioni
    • Volontariato
  • Contatti

In città: Salva Roma, l’appello delle associazioni per la salvaguardia del sociale

Acli provinciali, Ceis e Unitalsi apprezzano la scelta del sindaco di coinvolgere le realtà del terzo settore nel piano di rientro previsto dal decreto. La richiesta: basta con i tagli di R. S.

Apprezzamento, da parte delle associazioni, per la scelta del sindaco Ignazio Marino di mettersi in ascolto della società civile in occasione della seduta straordinaria dell’Assemblea capitolina che dovrà decidere il piano di rientro previsto dal decreto Salva Roma. La presidente delle Acli di Roma Lidia Borzì la definisce «un giusto segnale di condivisione in un momento difficile per il tessuto socio economico della nostra città». L’augurio è che «la presenza in aula delle associazioni, tra cui le Acli di Roma, e i suggerimenti che stanno arrivando da parte dei cittadini e delle sigle impegnate nel welfare possano essere da stimolo per scongiurare un taglio dei fondi destinati al sociale». Secondo Borzì infatti «c’è il rischio che si arrivi a non poter più garantire un servizio di sostegno per tutte le fasce sociali».

Anche per Roberto Mineo, presidente del Ceis di don Mario Picchi, l’auspicio relativo alla seduta straordinaria dell’assemblea capitolina è «che si possa trovare una soluzione ai problemi che affliggono Roma, senza però apportare nuovi tagli al sociale». La strada da perseguire, secondo Mineo, è «il fare rete e la collaborazione». Per questo, dichiara, «chiediamo che continui il dialogo tra le realtà impegnate nel sociale e le istituzioni, affinché si stabiliscano insieme i modi e i termini di impiego delle risorse in base alle necessità dei romani».

Andare incontro «ai più bisognosi e a chi vive le maggiori condizioni di disagio» è la ricetta per risolvere i problemi di Roma che viene anche da Alessandro Pinna, presidente della sottosezione romana dell’Unitalsi, che si unisce all’augurio che vengano lasciati «inalterati» i fondi destinati al sociale. «Ci sono tante associazioni come la nostra – gli fa eco il presidente nazionale Salvatore Pagliuca – che ogni giorno ascoltano le necessità e le richieste degli ultimi. La condivisione di queste esperienze può sicuramente essere utile per stabilire il modo più opportuno per investire le risorse disponibili e cercare così di uscire da questa crisi, ormai per molti insostenibile».

fonte: romasette.it

Category: NewsBy CeIS don Mario Picchi20 Marzo 2014Lascia un commento
Tags: ACLIappelloCeISsalva romaUNITALSI

Post navigation

PreviousPrevious post:Fosse Ardeatine: Anche il CeIS presente al “Percorso della Memoria”NextNext post:Fresh bakery ideas

Related posts

Catalogo Associazione Culturale Delfino Arte 2019
3 Dicembre 2019
Mercatino di Natale 2019
29 Novembre 2019
Seminario gratuito di antiaggressione femminile
15 Novembre 2019
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita il CeIS don Mario Picchi
4 Luglio 2019
Visita della Sindaca Virginia Raggi alla CT Città della Pieve
12 Giugno 2019
Galleria fotografica della Messa in ricordo di don Mario
12 Giugno 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CeIS - don Mario Picchi

Associazione Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi ONLUS
Via A. Ambrosini, 129
00147 - Roma
P. IVA 02151521008
Policy privacy