Non ci rigioco
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Nel 1971 don Mario fonda il Centro Italiano di Solidarietà, oggi a lui intitolato, per aiutare concretamente coloro che vivono il problema della dipendenza, a iniziare da quello della droga.
Il Progetto Uomo è la filosofia, il principio ispiratore, che guida tutte le azioni delle strutture e dei servizi del CeIS ETS. In sintesi è la proposta di porre la persona al centro della Storia, libera da ogni schiavitù.
Tutti i servizi offerti dal Centro Italiano di Solidarietà sono gratuiti. Agli utenti non viene richiesto alcun contributo in denaro per essere accolti e inseriti in un programma o struttura del CeIS ETS.
In questi giorni abbiamo raccolto i frutti dell’orto curato dagli ospiti del servizio “Non ci rigioco”: zucchine tonde, zucchine romanesche, melanzane e pomodori maturi e profumati. L’orto della sede di Ambrosini è molto più di un semplice spazio verde: è parte integrante del percorso terapeutico, un luogo dove impegno, condivisione e responsabilità prendono forma, giorno…
Il 26 giugno di quest’anno segna un momento particolarmente significativo. Per la prima volta, il Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi ETS sarà presente in Vaticano insieme a tutte le realtà terapeutiche italiane, in un’occasione di memoria, impegno e riflessione sulle nuove sfide legate alle dipendenze. “Oggi più che mai, la nostra sfida è…
Si è svolta domenica 15/6 la quarta edizione della Giornata Ecologica promossa dal Comune di Città della Pieve in collaborazione con numerose associazioni locali, con l’obiettivo di promuovere il rispetto dell’ambiente e la cura condivisa dei beni comuni. Oltre cinquanta i volontari coinvolti, tra centro storico e frazione di Po’ Bandino. L’intervento ha permesso la…
Offrire supporto e risposte adeguate a persone con problematiche di gioco d’azzardo patologico; favoriamo il distacco dai comportamenti compulsivi di dipendenza; forniamo strategie di protezione e controllo attraverso una rielaborazione della storia personale e familiare.
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale pedagogico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale terapeutico per persone dipendenti da sostanze
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio rivolto ai familiari degli utenti dei servizi terapeutici ed educativi del Ce.I.S.
[contact-form-7 id=”1920″ title=”Hai bisogno di aiuto?”]