Non ci rigioco
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Nel 1971 don Mario fonda il Centro Italiano di Solidarietà, oggi a lui intitolato, per aiutare concretamente coloro che vivono il problema della dipendenza, a iniziare da quello della droga.
Il Progetto Uomo è la filosofia, il principio ispiratore, che guida tutte le azioni delle strutture e dei servizi del CeIS ETS. In sintesi è la proposta di porre la persona al centro della Storia, libera da ogni schiavitù.
Tutti i servizi offerti dal Centro Italiano di Solidarietà sono gratuiti. Agli utenti non viene richiesto alcun contributo in denaro per essere accolti e inseriti in un programma o struttura del CeIS ETS.
Il 5 giugno è stata una bellissima giornata di sport, sostenibilità e inclusione nella nostra sede di Via Ambrosini… Grazie al sostegno di Associazione Antigone, CESVI e Intesa Sanpaolo, abbiamo inaugurato un nuovo spazio pensato per i nostri ragazzi: un campo da calcio dove giocare, allenarsi e ritrovare fiducia nel futuro! All’inaugurazione erano presenti: Patrizio…
Città della Pieve, domenica 15 giugno, ci troverete tra guanti, pinze e sacchi, pronti a prenderci cura del nostro territorio! Sì, perché quest’anno saremo presenti con i nostri operatori e ragazzi alla Giornata Ecologica promossa dal Comune di Città della Pieve, con inizio alle ore 9.00. Per noi, partecipare a questo appuntamento è un’occasione concreta…
Come può il 5×1000 supportarci nella nostra lotta contro la violenza di genere e nel supporto delle donne vittime di violenza? – Finanziando percorsi di supporto psicologico e sociale, completamente personalizzati sui bisogni dell’utente. – Garantendo interventi tempestivi attraverso la gestione di situazioni di emergenza, anche con attivazione di reti territoriali di protezione e…
Offrire supporto e risposte adeguate a persone con problematiche di gioco d’azzardo patologico; favoriamo il distacco dai comportamenti compulsivi di dipendenza; forniamo strategie di protezione e controllo attraverso una rielaborazione della storia personale e familiare.
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale pedagogico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale terapeutico per persone dipendenti da sostanze
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio rivolto ai familiari degli utenti dei servizi terapeutici ed educativi del Ce.I.S.
[contact-form-7 id=”1920″ title=”Hai bisogno di aiuto?”]