Non ci rigioco
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Nel 1971 don Mario fonda il Centro Italiano di Solidarietà, oggi a lui intitolato, per aiutare concretamente coloro che vivono il problema della dipendenza, a iniziare da quello della droga.
Il Progetto Uomo è la filosofia, il principio ispiratore, che guida tutte le azioni delle strutture e dei servizi del CeIS ETS. In sintesi è la proposta di porre la persona al centro della Storia, libera da ogni schiavitù.
Tutti i servizi offerti dal Centro Italiano di Solidarietà sono gratuiti. Agli utenti non viene richiesto alcun contributo in denaro per essere accolti e inseriti in un programma o struttura del CeIS ETS.
“È stata un’esperienza molto formativa perché studiare materie d’indirizzo come psicologia o igiene mi hanno arricchito molto. Le professoresse mi hanno seguito amorevolmente: venivano in struttura per fare lezione e grazie a loro mi sono preparato prima per l’esame di ammissione e poi agli scritti… ma la vera soddisfazione me la sono presa al momento…
Carissime Anna, Amelia, Laura, Enrico, Lucrezia, Simona e Martina, con profonda e commossa gratitudine, desideriamo esprimervi un sentito e caloroso ringraziamento per la straordinaria passione, competenza e dedizione con cui avete accompagnato i nostri ospiti durante l’intero anno scolastico. La vostra presenza costante, la vostra premura e la vostra impeccabile professionalità hanno rappresentato un faro…
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droga, il Dipartimento delle Politiche contro la Droga e le altre Dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha promosso un’importante udienza in Vaticano con Papa Leone XIV, inserita nel contesto del Giubileo della Speranza. L’incontro, che si è svolto nel suggestivo Cortile…
Offrire supporto e risposte adeguate a persone con problematiche di gioco d’azzardo patologico; favoriamo il distacco dai comportamenti compulsivi di dipendenza; forniamo strategie di protezione e controllo attraverso una rielaborazione della storia personale e familiare.
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale pedagogico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale terapeutico per persone dipendenti da sostanze
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio rivolto ai familiari degli utenti dei servizi terapeutici ed educativi del Ce.I.S.
[contact-form-7 id=”1920″ title=”Hai bisogno di aiuto?”]