Non ci rigioco
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Nel 1971 don Mario fonda il Centro Italiano di Solidarietà, oggi a lui intitolato, per aiutare concretamente coloro che vivono il problema della dipendenza, a iniziare da quello della droga.
Il Progetto Uomo è la filosofia, il principio ispiratore, che guida tutte le azioni delle strutture e dei servizi del CeIS ETS. In sintesi è la proposta di porre la persona al centro della Storia, libera da ogni schiavitù.
Tutti i servizi offerti dal Centro Italiano di Solidarietà sono gratuiti. Agli utenti non viene richiesto alcun contributo in denaro per essere accolti e inseriti in un programma o struttura del CeIS ETS.
Abbiamo cominciato il 2025 parlando di tutte le nostre comunità, e continuiamo anche oggi raccontando di San Francesco, la nostra CT (Comunità Terapeutica) di Comunità della Pieve. Immersa nel cuore verde dell’Umbria: una terra che con i suoi paesaggi e la sua serenità ispira rinascita, bellezza e tranquillità, la CT San Francesco offre un ambiente…
Il più grande successo del nostro Centro MUNI-8-MUSICA è vedere tantissimi adolescenti di ogni provenienza unirsi per collaborare, divertirsi e crescere insieme! Qui, attraverso lo studio e il gioco con la musica, i ragazzi costruiscono band, sviluppano i loro talenti e coltivano passioni che li accompagneranno nel loro percorso di vita! Non a caso, per…
Per molti, oggi significa tornare al lavoro dopo le ferie. Per noi, invece, non è così: noi del CeIS non ci fermiamo mai. Le nostre porte sono sempre aperte, pronte ad accogliere chiunque abbia bisogno di aiuto e supporto. Che si tratti di dipendenze, disagio sociale o marginalità, siamo qui per ascoltare, sostenere e accompagnare…
Offrire supporto e risposte adeguate a persone con problematiche di gioco d’azzardo patologico; favoriamo il distacco dai comportamenti compulsivi di dipendenza; forniamo strategie di protezione e controllo attraverso una rielaborazione della storia personale e familiare.
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio semiresidenziale terapeutico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale pedagogico riabilitativo per persone dipendenti
Servizio residenziale terapeutico per persone dipendenti da sostanze
Servizio ambulatoriale per persone dipendenti da gioco d’azzardo patologico
Servizio rivolto ai familiari degli utenti dei servizi terapeutici ed educativi del Ce.I.S.
[contact-form-7 id=”1920″ title=”Hai bisogno di aiuto?”]