Si è svolta domenica 15/6 la quarta edizione della Giornata Ecologica promossa dal Comune di Città della Pieve in collaborazione con numerose associazioni locali, con l’obiettivo di promuovere il rispetto dell’ambiente e la cura condivisa dei beni comuni.
Oltre cinquanta i volontari coinvolti, tra centro storico e frazione di Po’ Bandino. L’intervento ha permesso la raccolta di una trentina di sacchi di rifiuti, oltre a pneumatici abbandonati, apparecchiature elettriche ed elettroniche, lattine in alluminio, vetro e altri materiali dispersi lungo strade e spazi pubblici.
Un gesto concreto, frutto dell’impegno collettivo, che ha interessato diverse aree del territorio comunale. Ad attivarsi, le associazioni:
Gruppo ecologico Il Riccio
Centro italiano di solidarietà Don Mario Picchi
Moto Club Castel De La Piave
Associazione donne La Rosa
Federcaccia Città della Pieve
Società sportiva dilettantistica Po’ Bandino
Circolo Scubidù
“La Giornata ecologica – sottolineano dal Comune – rappresenta un’occasione preziosa per rinsaldare il legame tra comunità e ambiente, diffondere buone pratiche quotidiane a favore del decoro e della sostenibilità, e lanciare un monito forte e chiaro a chi continua ad abbandonare rifiuti in maniera indiscriminata: questi comportamenti incivili danneggiano il territorio, vanificano gli sforzi dei cittadini rispettosi e comportano costi altissimi per l’intera collettività.”
Corriere dell’Umbria – 19 giugno 2025
Anche quest’anno la nostra CT San Francesco di Città della Pieve ha partecipato con entusiasmo alla Giornata Ecologica, affiancando i cittadini e le realtà associative del territorio.
Per noi, questi momenti rappresentano molto più di un gesto simbolico: sono occasioni concrete per educare al rispetto, per mettere in pratica il valore dell’inclusione e per costruire legami autentici con la comunità che ci ospita. Città della Pieve è per noi casa, ed è un privilegio prenderci cura, insieme ai cittadini, dell’ambiente e dei luoghi che ci accolgono ogni giorno.
Concetti come sostenibilità, responsabilità e integrazione sono più che parole: diventano azioni che raccontano il nostro impegno quotidiano verso i nostri utenti e verso Città della Pieve!